fbpx

ADDOMINALI: Dall'allenamento all'alimentazione, cosa c'è da sapere

Come ALLENARE GLI ADDOMINALI?

L’estate si avvicina e uno dei temi più dibattuti in tema di allenamento e attività fisica è costituito dagli addominali. Come allenarli e averli scolpiti e definiti? Dagli esercizi alle diete, tanti i dubbi che circondano il mondo di questi muscoli. Cerchiamo quindi di rispondere alle domande principali che riguardano questo distretto muscolare e i metodi migliori per allenarli.

 

Per farlo non tratteremo solo la tematica allenamento ma anche un’altra componente fondamentale che è quella dell’alimentazione. Vediamo dunque come questi due elementi si legano tra loro e in che modo diventano importanti per un addominale definito e forte. 

Addominali allenamento

GLI ADDOMINALI BASSI? NON ESISTONO

Prima di parlare di allenamento e alimentazione, partiamo dai protagonisti stessi: i muscoli addominali.

Sapevate che non esistono addominali alti e bassi? Esiste un unico muscolo, il retto addominale, diviso nelle sue parti anatomiche, che va stimolato in maniera diversificata intervenendo con esercizi e sequenze di allenamento funzionali all’obiettivo. Quindi si può parlare di zone, ognuna delle quali può essere stimolata con esercizi appositi. Ma non esistono addominali divisi tra alti, bassi e obliqui.

Addominali

ADDOMINALI, QUANTO CONTA L'ALIMENTAZIONE?

Ma sfatiamo subito un mito, gli addominali non si fanno a tavola. O meglio, non solo. L’alimentazione gioca sicuramente un ruolo fondamentale nella conformazione e visibilità dell’addome, perché l’adipe e il grasso si depositano in quella zona del corpo. Ma segreti o soluzioni magiche non esistono. Quindi come fare ad avere degli addominali definiti? L’elemento principale e imprescindibile è fare esercizi utili e conformi alla conformazione fisica di ognuno con le sue specificità. Esercizi differenti per dare stimoli e variazioni diverse e svolti nella maniera corretta. Oltre alla mera quantità, conta naturalmente la qualità dell’esecuzione di questi esercizi, senza andare a sovraccaricare zone come quella lombare o cervicale.

Addominali allenamento

ADDOMINALI, ECCO GLI ESERCIZI

Il cibo che si consuma e le abitudini a tavola, l’allenamento che si fa e i tipi di esercizi che vengono svolti. Tutti elementi che, se combinati tra loro nel modo corretto, rappresentano le strade principali per lo sviluppo di questi muscoli.

Tanti gli esercizi che si possono svolgere per diversificare gli stimoli alla vostra parete addominale e rafforzare la vostra muscolatura. Da quelli in chiusura, come le differenti tipologie di crunch, con o senza pesi, a quelli di isometria. Vieni a scoprirli in Overflow.

Vuoi vedere nella pratica? Ecco un video utile per te

 

Ah, prima di andare c’è una domanda per te. Quanti minuti di plank riesci a fare? (Diccelo nei commenti)

Vuoi continui spunti e tips sull’allenamento? Allora non perderti il nostro profilo Instagram